L'argomento scelto per l'assegnazione del premio è: "Fattori mitiganti l'attività antropica in ambienti urbanizzati".
Un premio intitolato a Mario Pavan per la migliore tesi di dottorato in materie naturalistiche e ambientali del valore di 2500 euro: è il nuovo bando realizzato dal Comune di Varese insieme alla Società Astronomica Schiaparelli in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria, il JRC joint research center di Ispra e ARPA Lombardia. Al bando potranno partecipare tutti gli studenti che hanno sviluppato una tesi di ricerca sull’argomento “ambiente e natura” nell’anno 2016-2017 e che abbiano conseguito un dottorato di ricerca in un Ateneo italiano. L’argomento scelto per l’assegnazione del premio è: “Fattori mitiganti l’attività antropica in ambienti urbanizzati”.
Saranno valutate le tesi di dottorato che riguarderanno il mondo naturalistico, energetico, economico, urbanistico e sociologico, anche in relazione al’impatto che l’uomo ha sull’ambiente. Una copia della tesi premiata sarà conservata presso la Biblioteca civica del Comune di Varese, lo studente o la studentessa che vincitori riceveranno il premio durante una cerimonia pubblica nella quale potranno presentare il proprio elaborato.
La domanda per la partecipazione al premio dovrà avvenire per posta raccomandata o consegnata a mano, all’ufficio protocollo del Comune di Varese, in via Sacco 5 – 21020 Varese. Può essere inviata anche via PEC all’indirizzo protocollo@comune.varese.legalmail.it. Il tutto dovrà essere effettuato entro e non oltre le ore 12.00 dell’11 giugno 2018.